Viperidi Italiani

VIPERIDI ITALIANI

La grande famiglia dei viperidi in italia è presente sotto 4 razze :

  • Vipera Aspide o Vipera Comune (Vipera Aspis).
  • Vipera dal Corno (Vipera Ammodites).
  • Vipera di Orsini (Vipera Ursinii).
  • Marasso (Vipera Berus).

Vipera Aspide o Vipera Comune (Vipera Aspis).

Tags: 

Cose da sapere prima di prendere un pitone reale

Queste poche righe le scrivo solo per sfatare alcuni luoghi comuni o per ribadire alcune cose di fondamentale importanza, se volete prendere un pitone reale però vi consiglio di leggere il più possibile, di chiedere sul forum tutto quello che vi passa per la mente e di aver già tutta l'attrezzatura di cui parleremo nei prossimi articoli, compresi cibo ed un veterinario che si intende realmente di rettili. Ripeto, questo articolo non è esaustivo e serve solo per parlare e magari sfatare qualche luogo comune.

Litoria caerulea

Litoria caerulea (WHITE'S TREE FROG)

Categoria: Anfibi
Ordine: Anura
Famiglia: Hylidae
Genere: Litoria
PROVENIENZA: Australia nord orientale, Nuova Guinea

DISTINZIONE TRA I SESSI: I maschi sono più piccoli e vocalizzano a partire da 1 anno di età, essendo anfibi notturni, potrete udire il loro tipico richiamo per la femmina.
Il maschio si può distinguere anche dai cuscinetti “nuziali” che possono essere marcati solo nella stagione di riproduzione.

Tags: 

Morph e genetica pitone Reale, Python Regius

Uno dei tanti fattori che, in questi ultimi anni, ha indubbiamente contribuito all'affermazione del pitone reale nell'ambito della terraristica, è stato l'alto numero di variazioni cromatiche che questa specie presenta. Si conoscono infatti oltre un centinaio di mutazioni genetiche, di cui alcune, come l'Albino, il Pastel o lo Spider, sono state ritrovate in natura, mentre altre sono state scoperte in terrario, più o meno accidentalmente, soprattutto in seguito alle combinazioni di diversi morph.
 

Regole per intervenire sul forum.

Di seguito trovate una lista di regole per poter intervenire sul forum in maniera corretta.Sono vietati:

  • Linguaggi offensivi e/o scurrili e/o maleducati.
  • Offese alle istituzioni, alla religione di qualunque fede e affermazioni razziste.
  • Aprire nuovi thread con argomenti già esistenti, senza aver controllato prima con la funzione "cerca".
  • Atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili e provocatori nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamenti a trasgredire le regole del forum.
  • Pubblicare link a siti contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore e link ritenuti osceni e offensivi. Verrà tutto immediatamente rimosso a giudizio insindacabile degli amministratori e moderatori.
  • Aprire thread privi di argomenti concreti, il cui scopo sia quello di “intasare” inutilmente il forum. I Topic inutili verranno subito chiusi. E' bene ricordare che vanno evitati argomenti e linguaggi tipici della chat o comunque volgari e/o offensivi.
  • Le dispersioni Off topic nel thread.
  • Rispondere con solo "quote" o smile.
  • Avere più di un account. Gli account multipli, se identificati, verranno cancellati, non sono ammessi quindi cloni o utenti fantasma usati solo per creare scompiglio e zizzania all'interno del forum.
  • Dare consigli medici, dosaggi e quant'altro possa risultare pericoloso ... lasciamo lavorare i veterinari!
  • Rispetto delle informazioni altrui. E' vietato pubblicare dati e informazioni personali di altri utenti. Un tale comportamento può provocare l'esclusione dal forum e la denuncia alle autorità competenti per violazione della legge sulla privacy.
  • Argomenti a carattere religioso e politico. Boidi.it e' un forum dedicato ai rettili ed ai boidi, non sono ammesse discussioni di tipo religioso o politico, non appena ne verrà aperta una i moderatori potranno chiuderla o eliminarla a seconda dei casi.
  • Non saranno tollerati atteggiamenti o posts che incitino alla detenzione di animali illegali, posts di questo genere saranno moderati appena possibile. Chi detiene animali che in Italia sono illegali, ma ha permessi speciali o vive al di fuori dell'Italia, e' pregato di specificarlo nei suoi posts, in questo caso ogni informazione foto o domanda sono ben accette.

Continua...

Tags: 

Una giornata tra i serpari di Cocullo


di Amedeo Tomassi

Una delle manifestazioni o per meglio dire ricorrenze religiose dell'abbruzzo è la festa dei serpari a cocullo, un paese
situato a 900 metri slm nella valle del Rio Pezzana affluente del fiume Saggittario. La festa ha antiche origini, si
intrecciano infatti riti pagani e credenze religiose che ne rendono uno degli eventi religiosi più particolari al mondo.

Ho così deciso di partecipare e di raccontare quello che ho visto...

Elaphe Taeniura

Ecco una breve scheda su questo fantastico serpente. La scheda è basata sulla mia esperienza e su articoli trovati in rete. Clicca su "Leggi Tutto" per vedere il resto....

Ridley
Nome scientifico: Elaphe teniura

Nome comune: Beauty snake, striped tailed ratsnake/racers

Tags: 

Python Curtus.

Il python curtus è un massiccio e tozzo pitone delle regioni sud-est asiatiche. Questa specie di boide possiede tre differenti sottospecie: 

Python Curtus Curtus
Con colorazione del dorso molto scura, in genere il colore dell’iride è arancione brillante e viene chiamato anche black bood;è originario della regione ovest di Sumatra

Pagine

Abbonamento a Boidi, serpenti rettili, teche, attrezzature RSS Abbonamento a Boidi, serpenti rettili, teche, attrezzature - All comments