La scelta del nostro amico va fatta a “sangue freddo”.
Quando si decide di acquistare un serpente è necessario farsi alcune domande, di carattere etico ed economico, dobbiamo inoltre chiederci quanto tempo possiamo dedicare al nostro nuovo amico.I serpenti sono carnivori predatori, in natura cacciano mammiferi, sauri o pesci, e riescono a vivere assimilando tutte le sostanze di cui hanno bisogno dalla preda. In cattività, è chiaro, l’alimentazione dipende da noi, non possiamo quindi avere remore ad offrire prede adeguate al nostro amico, anche se ciò dovesse comportare l’offerta di topini appena nati o comunque di prede vive o morte in genere. Se è possibile infatti che alcuni serpenti accettino di buon grado prede già morte, ciò non si può dire parlando di serpenti come il pitone reale, o di alcuni serpenti di cattura.
Quando si decide di acquistare un serpente è necessario farsi alcune domande, di carattere etico ed economico, dobbiamo inoltre chiederci quanto tempo possiamo dedicare al nostro nuovo amico.I serpenti sono carnivori predatori, in natura cacciano mammiferi, sauri o pesci, e riescono a vivere assimilando tutte le sostanze di cui hanno bisogno dalla preda. In cattività, è chiaro, l’alimentazione dipende da noi, non possiamo quindi avere remore ad offrire prede adeguate al nostro amico, anche se ciò dovesse comportare l’offerta di topini appena nati o comunque di prede vive o morte in genere. Se è possibile infatti che alcuni serpenti accettino di buon grado prede già morte, ciò non si può dire parlando di serpenti come il pitone reale, o di alcuni serpenti di cattura.
E’ necessario inoltre ricordare che il serpente è un animale che non tutti accettano come domestico, è necessario perciò assicurarsi che in casa non ci siano persone che abbiano fobie verso il nostro amico e che comunque ci sia qualcuno che può eventualmente occuparsene in caso di necessità.
È inoltre importante considerare che non tutti i serpenti possono essere alimentati per tutta la vita con dei topi o ratti, e anche se questa è la maggior parte, dobbiamo essere al corrente del tipo di prede che dovremo offrire al nostro ospite quando crescerà, dobbiamo considerare che alcuni serpenti riescono a mangiare conigli, galline, maiali, e questo, oltre ad essere una cosa un po’ più difficile da accettare per alcuni, rappresenta anche una spesa non indifferente.
E’ infatti importante ricordare che il lato economico ha un certo rilievo, e comincia dall’acquisto dell’animale, (che a mio avviso rappresenta la pare meno impegnativa) fino ad arrivare alle spese mediche, passando per le spese di mantenimento.
Analizziamo ora le spese che ci troveremo ad affrontare:La prima è quella più importante, il terrario;è necessario acquistare o costruire il ternario in anticipo e in base al tipo di serpente che dovrà ospitare, predisponendo tane tronchi e tutto quanto rappresenterà gli elmenti indispensabili per permettere al serpente di nascondersi e di muoversi. Acquisteremo quindi lampade, cavetti e termostati, fondamentali per riprodurre le condizioni ambientali ottimali.
La spesa successiva è quella per l’acquisto nostro amico il cui prezzo varia a seconda della specie e del morph.
Successivamente bisogna pensare alle spese veterinarie, è importante infatti effettuare una visita di controllo dal veterinario per controllarne lo stato di salute, in modo da poter essere sicuri che stia bene e che non abbia parassiti interni e/. esterni.
Infine ci sono le spese elettriche per il mantenimento della temperature e dell’illuminazione e le spese per l’alimentazione.
Un ultimo cenno vorrei farlo alla ricerca di materiale informativo (libri, schede di allevamento, etc..) sul tipo di animale che intendete prendere, è importante documentarsi bene prima di prenderlo in modo da non trovarsi spiazzati alle prime difficoltà che sicuramente in molti prima di voi avranno incontrato.
Il fattore tempo; E’ questo un aspetto da non sottovalutare, infatti pur essendo i serpenti animali che generalmente non hanno bisogno di cure giornaliere particolari è fondamentale occuparsi della pulizia del terrario e dell’acqua che dovrà essere sempre pulita e fresca.
Se tutti i punti che abbiamo trattato non rappresentano per voi un problema siete pronti per entrare in un mondo fantastico!
È inoltre importante considerare che non tutti i serpenti possono essere alimentati per tutta la vita con dei topi o ratti, e anche se questa è la maggior parte, dobbiamo essere al corrente del tipo di prede che dovremo offrire al nostro ospite quando crescerà, dobbiamo considerare che alcuni serpenti riescono a mangiare conigli, galline, maiali, e questo, oltre ad essere una cosa un po’ più difficile da accettare per alcuni, rappresenta anche una spesa non indifferente.
E’ infatti importante ricordare che il lato economico ha un certo rilievo, e comincia dall’acquisto dell’animale, (che a mio avviso rappresenta la pare meno impegnativa) fino ad arrivare alle spese mediche, passando per le spese di mantenimento.
Analizziamo ora le spese che ci troveremo ad affrontare:La prima è quella più importante, il terrario;è necessario acquistare o costruire il ternario in anticipo e in base al tipo di serpente che dovrà ospitare, predisponendo tane tronchi e tutto quanto rappresenterà gli elmenti indispensabili per permettere al serpente di nascondersi e di muoversi. Acquisteremo quindi lampade, cavetti e termostati, fondamentali per riprodurre le condizioni ambientali ottimali.
La spesa successiva è quella per l’acquisto nostro amico il cui prezzo varia a seconda della specie e del morph.
Successivamente bisogna pensare alle spese veterinarie, è importante infatti effettuare una visita di controllo dal veterinario per controllarne lo stato di salute, in modo da poter essere sicuri che stia bene e che non abbia parassiti interni e/. esterni.
Infine ci sono le spese elettriche per il mantenimento della temperature e dell’illuminazione e le spese per l’alimentazione.
Un ultimo cenno vorrei farlo alla ricerca di materiale informativo (libri, schede di allevamento, etc..) sul tipo di animale che intendete prendere, è importante documentarsi bene prima di prenderlo in modo da non trovarsi spiazzati alle prime difficoltà che sicuramente in molti prima di voi avranno incontrato.
Il fattore tempo; E’ questo un aspetto da non sottovalutare, infatti pur essendo i serpenti animali che generalmente non hanno bisogno di cure giornaliere particolari è fondamentale occuparsi della pulizia del terrario e dell’acqua che dovrà essere sempre pulita e fresca.
Se tutti i punti che abbiamo trattato non rappresentano per voi un problema siete pronti per entrare in un mondo fantastico!
vota: