Introduzione al pitone reale, classificazione scientifica.

Classificazione scientifica

Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Classe: Reptilia
Ordine: Squamata
Sottordine: Serpentes
Superfamiglia: Booidea
Famiglia: Pythonidae
Genere: Python
Specie: Python regius

Nomi comuni: pitone reale / pitone palla ( Italia ), ball python (USA), royal python (Europa)

E' una specie relativamente piccola di boide e solitamente docile ( anche se ovviamente è pur sempre un serpente ); il pitone reale è nativo dell' Africa occidentale e centro-occidentale, generalmente i soggetti importati provengono dal Togo, Benin o Ghana.

Sono chiamati "pitoni palla" perché se spaventati si arrotolano intorno alla testa formando una palla: è uno dei vari atteggiamenti difensivi che denotano un' indole poco aggressiva, anche se può accadere che si carichino come molle e sferrino un attacco.

Il pitone reale, come il resto dei boidi  e pitoni, è un costrittore: per nutrirsi attaccano la preda fermandola con la bocca e la stritolano provocandone la morte grazie ad una possente muscolatura, sono in grado di fermare i polmoni della preda e di provocare la morte per soffocamento, i boidi quindi non hanno bisogno di veleno e il loro morso non è velenoso.

L'habitat più comune del pitone reale è la savana ( vegetazione a prevalenza erbosa, con arbusti e alberi abbastanza distanziati da non dar luogo a una volta chiusa ) , ma vive anche in zone rocciose o foreste tropicali;  sono attivi di notte quando vanno a caccia con l'aiuto delle loro fossette labiali ( in grado di rilevare il calore ) e il loro organo di Jakobson, un potente organo olfattivo. Durante il giorno passano il loro tempo a nascondendosi in buche e cunicoli sotterranei  o in nidi di termiti e roditori.

Appena nati misurano dai 25 ai 40 cm, gli adulti possono raggiungere una dimensione che va dai 90 ai 150 cm, esemplari oltre i 150 cm sono rari.  In cattività possono vivere fino a circa 50 anni, anche se di media vivono tra i 20 ed i 30 anni.

Purtroppo a causa dei predatori, della distruzione del loro habitat,  a causa della raccolta per la vendita, per commercio della pelle i pitoni reali in natura non hanno una lunga aspettativa di vita e attualmente il python regius è considerato una specie minacciata, per questo motivo sono necessari permessi vari per l'esportazione e la detenzione.

vota: 
Your rating: Nessuno Average: 4.6 (5 votes)
Dai un voto a questo articolo
Abbonamento a Comments for "Introduzione al pitone reale, classificazione scientifica."