salve a tutti! sono nuovo di questo forum
volevo chiedervi delle informazioni per allestire la teca della mia pittoncina di 6 mesi
ho letto in rete che non sono da utilizzare legni di conifere ma da frutto possibilmente
Io volevo fare delle diverse cose utilizzando canne di bamboo prese nel mio giardino e come troco su cui arrampicarsi un ramo del mio fico
che ne dite? Puo andare bene?
Ciao!
Io compro i pezzettini di cocco (o di cipresso) al negozio di animali da mettere sulla carta per mantenere l'umidità. Per farlo arrampicare compro le liane alle fiere o al negozio di animali perché non mi fido dei rami che trovo fuori, però probabilmente è solo una mia paranoia. Le canne di bambù dovrebbbero andar bene visto che le vendono anche nei negozi specializzati di rettili. La cosa importante è cambiare (o pulire) spesso i rami perché accumulano batteri. Non so la tua pitoncina, ma al mio pitone gli piace un sacco arrampicarsi!
Ciao!
Io compro i pezzettini di cocco (o di cipresso) al negozio di animali da mettere sulla carta per mantenere l'umidità. Per farlo arrampicare compro le liane alle fiere o al negozio di animali perché non mi fido dei rami che trovo fuori, però probabilmente è solo una mia paranoia. Le canne di bambù dovrebbbero andar bene visto che le vendono anche nei negozi specializzati di rettili. La cosa importante è cambiare (o pulire) spesso i rami perché accumulano batteri. Non so la tua pitoncina, ma al mio pitone gli piace un sacco arrampicarsi!
Quando sono piccoli bisogna realizzare teche che siano più piccole, rispetto a quando siano grandi. Hai ragione in merito al fatto che non bisogna utilizzare legni di conifere, dato che assorbe sia gli odori che l'acqua. Il fondo dovrebbe essere realizzato in aspen o trucioli. Finchè l'animale è piccolo conviene prendere una scatola di plastica. Quando cresce bisogna metterlo in un terrario da circa 80x60x35 in su. Ho sentito che se il terraio è grande, spesso l'animale si sente esposto ed insicuro, e a sua volta questi fattori determinano stress e possono causare problemi.
Sicuramente le migliori teche sono quelle in legno, con vetri scorrevoli sul davanti, dato che il legno trattiene il calore rispetto al vetro o la plastica ed è facilmente lavorabile per inserire fili. Io ho realizzato anche un telo per la teca che ho creato su http://print24.com/it/product/teli/
Per quanto riguarda i terrari sono necessarie le prese d'aria ad altezza sfalsata su lati opposti.