mi serve aiuto per pitone reale appena preso

22 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
stefano82
Offline
Iscritto: 28/04/2007 - 20:55
mi serve aiuto per pitone reale appena preso

ciao ho urgente bisogno di un aiuto\\consiglio, oggi pomeriggio ho comprato il mio primo serpente , un pitone reale di circa un anno di età ma vi do tutte le informazioni prima di fare la domanda

il pitone ha circa un anno a detta del negoziante dove l'ho preso e misura circa 30cm di lunghezza

la gabbia da me fabbricata ha una base di 50x50cm ed è alta 75cm è proovvista di ciotola con acqua una roccia e 3 rami di cui uno messo in verticale per farlo arrampicare se vuole
la teca ha le 3 pareti frontali trasparenti di plextigrass(o come diavolo si chiama) 2 pareti di legno e in alto di retino metallico con buchi tra le maglie di circa 1\\2 millimetri per l'aria

in terra ho messo uno strato di moquette per simulare uno strato erboso

adesso arriva il problema: il negoziante mi ha detto che per la temperatura i pitoni dovrebbero avere circa 26\\\27 gradi di giorno e 22\\23 di notte e per riscaldarli basta una semplice serpentina di 3 metri da mettere sotto lo strato di moquelle per il 50% della teca perchè devono poter scegliere di stare piu al caldo o al fresco , inoltre mi ha detto di non prendere la classica lampada a infrarossi per riscaldare ulteriormente .
invece come luce mi ha detto di prendere un normale neon per illuminare la teca da appendere\\\appoggiare sopra la teca e cosi ho fatto

il fatto e che mi pare che nella teca non faccia troppo caldo dentro la temperatura è circa uguale a quella fuori, e la serpentina non è che scaldi un granchè e ho notato che il serpente è diventato piu freddo di quando lo abbiamo preso e inoltre se ne sta appollaiato in cima al ramo e sembra non si interessi alla parte calda in terra.

il problema e che ho paura che muoia e mi dispiacerebbe troppo cavolo non l'ho preso per ucciderlo a questo punto lo lasciavo la che era meglio poverino... cosa mi potete consigliare???

ps forse sono io che mi preoccupo troppo magari gli va bene anche questa temperatura visto che siamo in estate e dove abito io ( provincia milano) la temperatura normale si aggira sui 23\25 gradi di giorno ma vorrei solo essere sicuro di non farlo soffrire e che non muoia

GILEAD
Offline
Iscritto: 29/12/2006 - 23:12

ma tutta la parte superiore è aperta in rete???

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

benvenuto,
ramanzina: perchè non ti sei informato PRIMA di prendere il serpente??

allora il serpente se davvero ha un anno è molto ma molto piccolo! quindi o non ha un anno o è stato pesantemente sottoalimentato...
il terrario non va bene, sono serpenti terricoli non arboricoli, tieni presente che servira un terrario di 50hx50x100.
il riscaldamento: di solito si usa spot (schermato) e serpentina/tappetino (termostatati)
temperature: diurne 27° fredda- 32° calda; notturne 22° fredda - 28° calda
umidità 60-70%
sistema tutto e poi lascialo tranquillo alcuni giorni (niente maneggiamenti) prima di dargli il primo pasto
se usi il tasto CERCA trovi molte info su qualsiasi cosa riguardante i reali.
consiglio di far fare l'esame delle feci appena le trovi.
comprati "guida al pitone reale e al boa costrittore" di massimo millefanti. De Vechi editore, ti sarà molto utile, leggi tante schede ed il forum, avresti dovuto farlo prima ma sei ancora in tempo....

GILEAD
Offline
Iscritto: 29/12/2006 - 23:12

se ha un anno veramente sono propenso a credere alla seconda opzione...
anche se 30 cm li misurano quasi alla nascita, mi pare strano...
penso sia molto più giovane...

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

[quote]
penso sia molto più giovane...
[/quote]
si lo spero anch'io, spesso i documenti "mentono" sull'età...

stefano82
Offline
Iscritto: 28/04/2007 - 20:55

grazie!
cmq do alcune precisazioni :

1 si è piccolo il serpente e ho chiesto spiegazioni dove l'ho preso e mi hanno detto che i serpenti li tengono appositamente in gabbie piccole e gli dannp poco da mangiare perche se no visto che ne hanno tantissimi non saprebbero dove metterli tutti grandi e mangerebbero troppo quindi il mistero è svelato Smile

per il fatto di informarmi io è da circa 2 settimane che leggo forum\\\ wikipedia etc per informarmi e in effetti ci sono svariate risposte per quanto riguarda la temperatura alcuni dicono 31 32 gradi altri 25 26 e in effetti quando il tizzio oggi mi ha detto :" no no non serve assolutamente la lampada a infrarossi" ci sono rimasto un po male perche non era cio che avevo letto ma poi ho creduto che lui ne sapesse piu di me e gli ho dato retta........

per la teca faccio una precisazione la taca ha una base di 50x50 ed e alta 75 e l'idea era di metterla per la lunga , cioe in modo che la base sia 50x75 e alta 50 ma in settimana ho letto un articolo che diceva che la teca doveva essere in base alla grandezza del serpente e se mettevo serpenti troppo piccoli in teche troppo grosse si disorientavano e facevano fatica a cacciare , li consigliavano

per serpenti lunghi fino a 60 cm base di 50x50
lighi dai 60 ai 100 cm base di 50x80
serpenti adulti cioe da 100 a 130\\140 base di 50x120

quindi avevo pensato di metterla per l'altezza fino a quando non cresceva un po

cmq adesso ho capito grazie domani mattina vado a comprare una lampada a infrarossi per aumentare la temperatura

ps ho un'ulteriore domanda da fare:? ma il neon che fa luce a cosa serve?? cioe a me hanno detto che serve per illuminare di giorno e va spento di notte e non per scaldare e in effetti non fa calore ma mi chiedo ma non basta la luce normale che c'e di giorno per fare luce??

ultimo chiarimento la parete piccola è tutta in retino perche in tutti i terrari che ho visto la prima volta che sono andato in negozio c'era una parete piccola in rete

ultimissima cosa poi mi potete mandare a quel paese Smile non dovrebbe morire questa notte vero?

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

[quote]
1 si è piccolo il serpente e ho chiesto spiegazioni dove l'ho preso e mi hanno detto che i serpenti li tengono appositamente in gabbie piccole e gli dannp poco da mangiare perche se no visto che ne hanno tantissimi non saprebbero dove metterli tutti grandi e mangerebbero troppo quindi il mistero è svelato
[/quote]
bella strxxxxxa... sarebbe da denuncia :x :evil:, se è davvero così gioisci!! hai un serpente malnutrito a tal punto che misura quanto un serpente appena nato.... posta una foto che è meglio almeno vediamo le condizioni

il terrario per ora va bene ma poi ti servirà quello grosso... le prese d'aria come sono posizionate? hai solo un lato in rete? non va bene dovrebbero essere opposte e sfalsate per un corretto ricircolo...

[quote]
ho un'ulteriore domanda da fare:? ma il neon che fa luce a cosa serve?? cioe a me hanno detto che serve per illuminare di giorno e va spento di notte e non per scaldare e in effetti non fa calore ma mi chiedo ma non basta la luce normale che c'e di giorno per fare luce??
[/quote]
se la stanza è illuminata del neon puoi fare a meno, ma se è quasi buia il neon o lo spot serve a creare il fotoperiodo
[quote]
non dovrebbe morire questa notte vero?
[/quote]
questo senza vederlo non te lo so dire......
fallo vedere quanto prima ad un veterinario esperto, la visita generale con esame fecale dovrebbe essere normale routine quando si acquista un nuovo animale

2 settimane di letture come vedi non bastano, fai una full immersion in questa sezione, troverai info senz'altro più veritiere di tante schede sparse in rete più o meno errate...

ciao

MarcoGina
Offline
Iscritto: 04/12/2006 - 11:47

io trovo che se anche sottoalimentato 30 cm siano davvero troppo pochi...per un anno...
per quanto riguarda il disorientamento si è cosi...e se davvero è ancora cosi piccolo lascia 50x50 anche perche se nemmeno è abituato a cacciare mettendo una teca grossa rischi che sia troppo spaesato e continui a non mangiarti...per quanto riguarda la luce ci sono varie scuole di pensiero ..pero se hai la teca ben esposta alla luce...puo andare bene...

stefano82
Offline
Iscritto: 28/04/2007 - 20:55

ok per sicuressa adesso l'ho misurato ed è un po di piu di 30cm mi sempravano 30 perche non era perfettamente lungo ma sul ramo arrotolato in realta sono pico piu di 40
per quanto riguarda le foto mi piacerebbe postarvi le migliaia che ho sul pc che ho fatto poco fa ma ho visto che la dimensione massima sono 75kbite e anche se faccio le foto con la qualità peggiore della fotocamera le salvo jpeg e le zippo non vengono meno di 250k quindi credo sia impossibile
cmq domani vi faccio sapere

invece per quanto riguarda la lampada al neon per la luce ormai l'ho comprata faro che per adesso che le giornate sono chiare e la stanza e ben luminosa la tolgo e la tengo per quest'tinverno quando le giornate si accorciano

MarcoGina
Offline
Iscritto: 04/12/2006 - 11:47

per postare le foto....vai su www.imageshack.us e poi ci posti l indirizzo delle foto

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

qui ci sono le istruzioni per postare foto più grandi:
http://www.boidi.it/MDForum-viewtopic-t-1857.html

stefano82
Offline
Iscritto: 28/04/2007 - 20:55

ok fatto vi lascio il post delle foto appena messe ne ho messe solo 5 perche ci mette tanto tempo

http://profile.imageshack.us/user/pitone82/

nicola.razza
Offline
Iscritto: 25/03/2007 - 17:55

sicuro che è lungo 30cm? prova a misurarlo con il programma consigliato da lalla. Anche se sottoalimentato a un anno di vita sarebbe molto puù lungo

stefano82
Offline
Iscritto: 28/04/2007 - 20:55

ottimo grazie a tuti adesso mi sento piu tranquillo vi dico subito i cambiamenti

in primis il serpente è vivo e vegeto questa mattina sono andato alla serra e ho cambiato la serpentina con una piu lunga in modo da riscaldare meglio il 50% di terrario dove è sistemata , poi ho preso una lampada riscaldante a infrarossi da 50W che a dire del negoziante va bene sia di giorno che di notte

ho collegato il tutto al termometro che regola la temperatura in modo che le spenga quando si raggiungono i 30 gradi
adesso infatti anche solo dopo un ora ho visto che il dentro della teca finalmente si è scaldato a dovere

pero adesso ho un ultima domanda lalla nei suoi primi post di risposta parlava di una lampada schermata ( suppongo perche se no il serpente si puo scottare ) ma in cosa consiste la schermatura? io la lampada l'ho messa nella parte piu alta (tipo il terrario alto 75cm la luce parte da 68 circa) e il serpente anche volendo non è in grado di avvicinarsi a essa , devo lo stesso schermarla o va bene cosi?

ps la lampada fa luce rossa (ovvio è infrarossa ) ma al serpente da fastidio o se ne infischia?
ciao e rigrazie

MarcoGina
Offline
Iscritto: 04/12/2006 - 11:47

se la lampada a Ir è per rettili no non da fastidio al serpo......la scheramatura falla cmq...ci arrivano sempre...basta che fai una rete metallica da mettere a chiusura della lampadina....n.b.lasciaci una buona distanza tra lampadine e schermatura altrimenti la rete diventa bollente e il serpo si brucia cmq...

malex69
Offline
Iscritto: 06/05/2007 - 22:21

io ho preso da poko un reale baby di 45 cm dovrebbe avere meno di un mese di vita...quindi mi sembra stano che il tuo abbia un anno....che circonferenza ha???

iguanamen
Offline
Iscritto: 10/03/2006 - 22:35

non mi vorrei sbagliare, ma dalla foto vedendo la porta e facendo le dovute proporzioni, dovrebbe essere dai 70 ai 80 cm, forse sbaglio , ma è la mia impressione.

giack
Offline
Iscritto: 13/10/2006 - 15:41

metti una foto con un punto di riferimento....(pacchetto di sigarette, banconota........)

aka
Offline
Iscritto: 21/07/2005 - 11:32

[quote="MarcoGina"]se la lampada a Ir è per rettili no non da fastidio al serpo......la scheramatura falla cmq...ci arrivano sempre...basta che fai una rete metallica da mettere a chiusura della lampadina....n.b.lasciaci una buona distanza tra lampadine e schermatura altrimenti la rete diventa bollente e il serpo si brucia cmq...[/quote]

nel libro di millefanti sul pitone reale e boa constrictor imperator
dice che le lampade possono essere poste al difuori della teca qualcuno di voi ha mai provato?

secondo me è fattibile ma servono lampade molto potenti.....

town
Offline
Iscritto: 05/03/2007 - 12:26

io l'ho messa dentro, come gabbia della lampada ho usato una gabbietta in ferro per i canarini, rivestita con una zanzariera in alluminio.
molto economico e molto semplice da fare e montare!!!

Simo
Offline
Iscritto: 09/12/2006 - 17:50

[quote]
nel libro di millefanti sul pitone reale e boa constrictor imperator
dice che le lampade possono essere poste al difuori della teca
[/quote]
Si, predisponendo però di un'apposita apertura ricoperta da una rete!!

[quote]
come gabbia della lampada ho usato una gabbietta in ferro per i canarini, rivestita con una zanzariera in alluminio
[/quote]
...geniale!!!

Ermes
Offline
Iscritto: 12/10/2016 - 15:36

ok

Ermes

Abbonamento a Comments for "mi serve aiuto per pitone reale appena preso"