problema riscaldamento e temperatura

126 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56
problema riscaldamento e temperatura

ragazzi ho un problema ho il termometro nella parte fredda dell terrario li mi segna il giorno 27° e la notte 25°
se lo metto nella zona calda mi segna 33° e la notte 30\29°
voi il termometro in quale parte del terrario lo avete attacato?
ne metto un altro nella zona calda così monitoro tutte e due le parti?

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56

approfitto per chiedere un altra cosa appena messo nel nuovo terrario e anche tuttora quando esce dalla tana si struscia la testa solo dalla parte sinistra che fa?

Simo
Offline
Iscritto: 09/12/2006 - 17:50

[quote]
ne metto un altro nella zona calda così monitoro tutte e due le parti?
[/quote]
Inserire un termometro a doppia rilevazione penso sia sicuramente la cosa migliore per monitorare entrambe le zone(calda e fredda) del terrario, per quanto riguarda le temperature non capisco perchè le consideri un problema.Sono giuste, il Millefanti consiglia temperatura diurna 27°-32° C e quella notturna 22°-28°C.Potresti forse abbassare di qualche altro grado la temperatura notturna ma prima di prendere per buono questo mio consiglio aspetta il parere di un esperto.

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

Non è un problema, le temperature vanno bene (alzerei solo un po quella notturna nella zona fredda) normalmente si usano due termometri, uno per zona, o un termometro come quello descritto da Simo Wink

P.S. hai letto qualche sheda di allevamento ?, lì trovi le risposte a queste domande Wink

Ciao

giovanni
Offline
Iscritto: 17/06/2006 - 01:42

Quoto Luca e Simo

Kyronex
Offline
Iscritto: 20/09/2006 - 15:40

Le temperature sono ok, ti consiglio due termometri, almeno se se ne rompe uno hai sempre l'altro.
Per quanto riguarda lo strofinamento della testa, magari è a causa della muta imminente (se la deve fare), infatti la vecchia pelle provoca loro moluo prurito. Naturalmente è solo un'ipotesi, ma credo sia la più plausibile.

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56

mi a detto il negoziante che la temperatura va dal basso verso l'alto????? ma nn e possibile i serpenti in natura nn hanno il cavetto io nn lo uso da 1 settimana quasi e il serpente sta benone apparte che struscia il lato sinistro della testa

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

[quote]
i serpenti in natura nn hanno il cavetto
[/quote]

... ma hanno le pietre riscaldate dal sole...

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56

quindi lascio tutto così
ultima cosa la lampada la metto che picchia giù o inclinata ?

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

che il calore vada in alto è normale, l'aria calda è più leggera di quella fredda (presente le mongolfiere?) per lo spot in giu va bene

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56

ok mi rimane solo da comprare un altro termometro e ho finito

Simo
Offline
Iscritto: 09/12/2006 - 17:50

[quote]
Citazione:

i serpenti in natura nn hanno il cavetto

... ma hanno le pietre riscaldate dal sole...
[/quote]
Infatti l'ideale sarebbe disporre di una fonte di calore dall'alto che riproduce nella teca il calore che in natura irradierebbe direttamente il sole e di una fonte di calore dal basso che riprodurrebbe l'effetto convettivo delle pietre riscaldate dal sole come dice Lalla. Qualcuno mi corregga se sbaglio!!!

spike
Offline
Iscritto: 16/10/2005 - 12:05

...ciao , per quanto riguarda il termometro puoi usare quello a doppia rilevazione interno/esterno con sonda , lo trovi dagli autoaccessorio o nei bricocenter il costo varia dai 6,00/20,00 euro .

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56

dove posizione i buchi per l'aria?un terrario 90 x 50 x 55 che cavetto riscaldante ci vuole wattaggio
?

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

i fori vanno in un lato in basso e in un lato in alto 90x50x50 dovrebbe essere sufficente un 25 w

giovanni
Offline
Iscritto: 17/06/2006 - 01:42

[quote]
sufficente un 25 w
[/quote]
Quoto Luca

Superfabio
Offline
Iscritto: 18/08/2005 - 20:31

non saprei, io in un 100x50x50 con spot da 75w vedo che e' sempre acceso...

giovanni
Offline
Iscritto: 17/06/2006 - 01:42

é vero,ma c'è molta differenza tra spot o piastra-serpentina,ovvero una piastra scalda in modo uniforme dà sotto il terrario e tende ha riscaldare prima l'aria bassa che poi sale in alto,lo spot o I.F. scaldano l'aria che si trova già in alto e che tende subito ha fuoriuscire dal terrario "dalle prese d'aria alte" e quindi ci vuole di W maggiori per scaldare l'ambiente,io ho 2 terrario come il tuo e entrambi riscaldati solo con una piastra dà 12W,e ho sempre la temperatura ha norma Wink

Superfabio
Offline
Iscritto: 18/08/2005 - 20:31

davvero? pensa che io ho patito per scaldarlo, perche' era sempre freddo.
sono arrivato a 3 lampade, poi ho lasciato perdere.
la serpentina non la uso piu' perche' essendo sotto al fondo la resa e' bassissima

Kyronex
Offline
Iscritto: 20/09/2006 - 15:40

Io con la serpentina da 25 W e lo spot da 40 W vado a meraviglia, 32° zona calda, 26° zona fredda (di giorno naturalmente).

giovanni
Offline
Iscritto: 17/06/2006 - 01:42

Vai tranquillo Fabio,prenditi una bella piastra dà 24W non di più,poi posizioni il termometro sopra di essa ha una distanza di 1 cm o anche meno,il termometro ti segnerà sui 28-29°,quando il serpe ci si metterà sopra e tocchèrà il termometro con una parte del corpo vedrai la temperatura arrivare a 31-32°,ricordiamoci che tutte le fonti di calore sono CONTINUE,ovvero non smettono mai di emettere calore "a meno che non si spengono",quindi se vedi la temperatura sui 28-29° non ti allarmare,perchè il termometro non è a CONTATTO con il fondo del terrario,se vuoi avere una certezza lo metti direttamente ha contatto con il vetro e aspetti un paio di minuti "con il termometro a contatto guarda sempre,potrebbe scoppiare"e vedi a quanto arriva la temperatura "naturalmente con il terrario chiuso"dopo esserti accertato della situazione lo distacchi dal vetro e ti risegnerà 28-29°,a quel punto sai che la temperatura è ottimale,se ti segna di più ti coverrà usare un termostato.Fai molta attenzione con le piastrte e serpentine se hai il terrario in vetro,perchè potrebbe creparsi,tra la piastra e il terrario ci deve essereuna distanza di almeno 5mm "non succede sempre,mà prevenire è meglio che curare"spero di essere stato chiaro e utile,scusate il poema.... Wink

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56

raga allora io ho un terrario 100x50x50 va bene un cavetto riscaldante da 25w oltre la lampada rossa e il neon?????

Kyronex
Offline
Iscritto: 20/09/2006 - 15:40

Credo di si, cmq per settare bene la temperatura dovrai provare eventualmente i vari wattaggi delle lampade.

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

per un 100x50x50 forse andrebbe meglio un 50 w, devi fare delle prove

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56

be dico che un filo 25w uno spot bianco da 60w e ottimo

Superfabio
Offline
Iscritto: 18/08/2005 - 20:31

sconsiglio assolutamente di mettere apparecchiature elettriche riscaldanti senza termostato, ma siamo matti?
kyronex, anch'io se abitassi a palermo (splendida citta' tralaltro) potrei accontentarmi di un 25w
ti assicuro che con un terrario in legno da 2 cm di spessore e uno spot da 75W piu' una lampada bianca da 25W per il fotoperiodo (che comunque contribuisce anche lei) sono rare le volte che il termostato stacca
oggi alle 17,00 in casa avevo 16 gradi.... e oggi si sta bene!

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56
Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

molto bello, non si capisce bene, ma se non lo è scherma la lampada...
tane ne metti, vero? Wink

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56

sisi ci vanno 2 tan

giovanni
Offline
Iscritto: 17/06/2006 - 01:42

Molto bello complimenti Biggrin

leyto
Offline
Iscritto: 05/12/2006 - 18:56

si ma ancora lo devo finire ci mancano ancora molte cose però ci vedrei di + un pitone albino dentro mi sembra sprecato per il reale

Pagine

Abbonamento a Comments for "problema riscaldamento e temperatura"