problema riscaldamento e temperatura

126 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
PytonArtù
Offline
Iscritto: 26/05/2004 - 12:31

Concordo pienamente con Nadia, cerca di riprendere in fretta questi parametri e non incorrerai in alcun tipo di problema.

willyregius
Offline
Iscritto: 27/03/2007 - 01:07

ragazzi, ho provato a collegare la lampada in ceramica, senza termostato, facendola funzionare assieme alla serpentina, allora da terra la temperatura è di 34,9 nella zona calda e nella fredda è di 23,5 sempre da terra, cosa posso fare ragazzi, per aumentare la temperatura nella zona fredda? poi secondo voi è troppo alta la temperatura nella parte calda da terra? rispondetemi please:P

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

prova ad orientare un po la lampada :roll:

Simo
Offline
Iscritto: 09/12/2006 - 17:50

[quote]
prova ad orientare un po la lampada
[/quote]
Esatto, non so come sia fissata la lampada comunque ti basta spostarla un pò nella zona fredda.Le temperature citate sono al suolo?Perchè se così non fosse 35 gradi sono esagerati!

willyregius
Offline
Iscritto: 27/03/2007 - 01:07

sì, le temperature sono al suolo, potrebbe andare bene? per la parte fredda, siccome ha 3 prese d'aria che tirano di bestia, al massimo ne chiudo una o due per vedere se si riscalda l'ambiente, cosa ne dite?

willyregius
Offline
Iscritto: 27/03/2007 - 01:07

scusate poi, ma nel articolo di skin (terrario per il pitone reale) c'è scritto questo:Le temperature da rispettare in linea di massima sono, quindi, 23-25°C di notte e 32-33°C di giorno (nella zona calda). La temperatura massima può subire delle flessioni però di notte è bene che non si scenda mai sotto i 23°C; però parla della zona calda, ciò significa che nella zona fredda ci deve essere una temperatura più bassa di 23-25°C, poi credo che sta al serpo decidere dove stare no?...aiutatemi ragazzi entro sabato devo riuscire a farlo, perchè sabato vado a ritirare il mio pitoncino..ahahha;)

Simo
Offline
Iscritto: 09/12/2006 - 17:50

Cosa intendi al suolo? Il termometro è appoggiato proprio sul suolo? Se è così va bene, altrimenti se quella è la temperatura misurata a pochi cm da terra è troppo elevata. Se non riesci proprio a orientare la lampada puoi provare ad otturare qualche presa d'aria ma senza esagerare altrimenti avresti poi problemi per la circolazione della stessa. Puoi altrimenti provare ad isolare le pareti della tua teca, se di vetro, con dei pannelli isolanti. Io su uno dei miei terrari ho fatto così, per raggiungere la temperatura desiderata mi è bastatp schermare solo due delle 4 pareti in vetro.

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

[quote]
perchè sabato vado a ritirare il mio pitoncino..ahahha;)
[/quote]
prima ti converrebbe sistemarti con il terrario e settarlo per benino... in modo che all'arrivo del serpe sia tutto perfettamente funzionante,
così da poterlo lasciare anche tranquillo.
se no ricordo male hai verniciato da poco il legno, sempre meglio far prendere un po' d'aria anche se è atossico... jmo

ciao

willyregius
Offline
Iscritto: 27/03/2007 - 01:07

scusate l'ignoranza, ma come si fà a schermare le pareti di una teca?

willyregius
Offline
Iscritto: 27/03/2007 - 01:07

ragazzi ho fatto degli esperimentei, allora con la lampada in ceramica attaccata al termostato e la serpentina, non termostatata, ho una temperatura di: nella zona calda 33,4 da terra e nella zona fredda 24,8 secondo voi va bene, oppure mi consigliate di aggiungere nella zona fredda una lampada rossa ad infrarossi e termostatarla a tot temperatura? aiutatemi

willyregius
Offline
Iscritto: 27/03/2007 - 01:07

un'altra domadina ragazzi, scusatemi veramente, allora ma una lampada compatta, quelle anticonsumo, normalissime, potrei usarla per il fotoperiodo giorno/otte, rispondetemi

willyregius
Offline
Iscritto: 27/03/2007 - 01:07

rigaz!!!scusate lo stress ma sono più stessato io per il mio pitoncino, allora; perchè se imposto il temostato(attaccato alla lampada in ceramica) a 33 gradi e la sonda la metto a terra vicino all'altro termometro anche lui a terra, la lampada continua ad andare ma la temperatura che mi segna il termometro è di 36°? cosa devo fare, a chi devo credere al termostato oppure al termometro, o devo trovare una sorta di compromesso? Wink

a.tommy
Offline
Iscritto: 08/07/2003 - 11:46

Willy prima di tutto fai un bel respiro...
Allora ti sono state date tutte le risposte quindi sai già cosa devi fare;
Per un pitone reale le temperature ideali sono:
Giorno
zona calda 30-32
zona fredda 26-28
Notte
zona calda 28-30
zona fredda 26-28

Il fotoperiodo puoi farlo col neon senza sbatterti troppo... e il resto lo metti tutto sotto termostato..
generalmente i termometri che si incollano alla parete del terrario non sono molto attendibili, io mi fido di più del termostato..

Ciao,
Tommy

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

[quote="willyregius"]scusate l'ignoranza, ma come si fà a schermare le pareti di una teca?[/quote]

più che le pareti devi schermare lo spot leggi questa discussione Wink
http://www.boidi.it/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1601&highlig...

Ciao

Luca

Simo
Offline
Iscritto: 09/12/2006 - 17:50

[quote]
più che le pareti devi schermare lo spot
[/quote]
Quello sicuramente, evidentemente mi sono espresso male io!Quando ho consigliato di schermare le pareti, considerando che non riusciva a raggiungere le temperature desiderate, intendevo sovrapporre alle pareti in vetro della teca dei pannelli di materiale isolante. Spero di essere stato più chiaro ora!

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

ah !!! allora "coibentare", nulla di grave ci siamo capiti male un po tutti Wink

ottimi materiali sono, il polistirolo e il sughero, ti basta siliconarli alle pareti (esternamente il polistirolo, interno o esterno i fogli di sughero) ovviamente prima dell'arrivo del serpo Wink

willyregius
Offline
Iscritto: 27/03/2007 - 01:07

ragazzi ma le temperature che mi avete scritto vanno controllate tremite sonda da terra oppure in aria rispondetemi please

strangegirl
Offline
Iscritto: 19/05/2004 - 18:55

Se usi il tappetino, metti la sonda sul fondo, se usi uno spot, mettila a metà fra lo spot e il terreno

a.tommy
Offline
Iscritto: 08/07/2003 - 11:46

E' abbastanza semplice... tu vuoi scaldare l'ambiente e in particolar modo il punto del terrario dove sono i serpenti, quindi devi sapere che non li stai bruciando, ma nemmeno facendo congelare, per cui la sonda va messa più o meno dove stanno i serpenti, o meglio vicino al suolo...

Tommy

willyregius
Offline
Iscritto: 27/03/2007 - 01:07

bella ragazzi!!!grazie per l'aiuto, domani mi arriva il pitoncino!!! tutto ora va bene, per la temperatura nella parte fredda, ho comprato una luce ad infrarossi da 40 w, coperta da scherma, che si accende e si spegne ogni 15min con il temporizzatore, così credo che dovrebbe andare tutto lisco e mantenere la temperatura sui 26/28°C nella zona fredda, invece nella zona calda uso un cavo riscaldante da 25w non termostatato, che tiene la temperatura a 25°C assieme ad una lampada in ceramica da 100w termotatata di giorno a 33°C e di notte a 30°C, poi per il fotoperiodo, usouna lampada compatta a basso consumo, che non produce calore temporizzata a nove ore, perchè siamo ancora in primavera, poi d'estate l'alzerò a 10 o 11 ore, bella rigaz!!!grazie per l'aiuto, domani posterò tutte le foto anche con il serpo dentro, bella!!!! Wink

a.tommy
Offline
Iscritto: 08/07/2003 - 11:46

bo... secondo me con l'accendi spegni della lampada si stressa...

Tommy

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

scusate,posso fare una domanda?se la lampada spot la metto nella parte calda la infra red dove la metto?

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

nella parte calda ma l'accenderai di notte quando lo spot è spento.
in pratica devi ottenere queste temperature:
giorno: calda 32° - fredda 27° circa
notte: calda 28/27° - fredda 22° circa

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

già ho comprato lo spot da 60w,come mi hai consigliato,l'infra red lo comprerò oggi...allora le metto vicine ma le accendo alternata,ho capito grazie,un'ultima cosa nell'infra red devo anche mettere la rete per evitare che si scotti?però sarà esteticamente bruttino da vedere

thesauron
Offline
Iscritto: 21/01/2007 - 17:58

metti la rete e non far caso all'estetica sarebbe ancora più brutto dover curare delle ustioni provocate al serpente.

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

si certo senza dubbio,grazie,ciao

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

ti ha già risposto thesauron Wink
meglio schermare tutto.. le ustioni possono essere molto pericolose e lunghe da curare

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

scusate ma nelle precedenti conversazioni parlano di termostatare la lampadina ,ma non penso sia un problema dato che di notte spengo lo spot e accendo l'ir,dovrebbe arrrivare a un'ottima temperatura senza termostato,o sbaglio?

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

sbagli, anche l'IR, come lo spot o quella in ceramica, scalda!
la t° deve stare sempre sotto controllo.. se la lasci andare tutta notte senza termostato rischi che le temperature si alzino troppo Smile
con il termostato stai più tranquilla te e sta più al sicuro il serpe Wink

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

ma siccome io ho il termostato collegato con la serpentina,posso collegare anche le lampade o devo comprare un'altro termostato?

Pagine

Abbonamento a Comments for "problema riscaldamento e temperatura"