problema riscaldamento e temperatura

126 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

compro direttamente un'altro termostato e faccio prima,a quanto devo regolarlo?

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

in questo momento con la serpentina e la lampadina spot da 60w,il termometro misura 26°,fra un pò arrivera a temperatura o conviene accendere contemporaneamente quella infra red?

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

perfavore rispondetemi ,perchè fra poco esco per comprare le altre cose e vorrei altri consigli da esperti non da negozianti che vogliono solo fare soldi...grazie in anticipo

a.tommy
Offline
Iscritto: 08/07/2003 - 11:46

Ciao,
in generale puoi collegare solo la serpentina al cavetto riscaldante e lo spot lo metti ad orario, impostando la temperatura della serpentina a 30 gradi puoi avere la differenza grazie alla lampada che di giorno accendendosi alza un po la atemperatura mentre di notte resta su quella temperatura, anzi se il termostato è al suolo vicino alla serpentina (zona calda) avrai la temperatura dell'aria sui 28°C.
In questo modo puoi evitare anche l'ir la cui intermittenza è tutt'altro che benefica.

ciao,
Tommy

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

allora non mi conviene comprare l'ir,ma solo un termostato per la lampadina ?o ci vuole un timer,scusami non ho capito bene....comunque grazie

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

se vuoi una temperatura costante al suolo colleghi il cavetto ad un termostato e lo imposti ad una temperatura, poi colleghi uno spot (a questo punto normale) ad un timer e crei il fotoperiodo e la differenza del gradiente termico durante la giornata, ovviamente per poter avere la giusta temperatura diurna dovrai fare delle prove con i wattaggi dello spot per evitare di arrostire il serpente, ricordati di schermare bene sia lo spot che il cavetto (usando il tasto cerca troverai molte indicazioni nelle varie sezioni del forum Wink )

P.S. tutte queste prove sarebbe meglio farle prima dell'arrivo del serpente perchè sono causa di notevole stress

Ciao

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

in questo momento ho collegato sia la serpentina che la lampada spot ad un termostato che a 30°si staccano automaticamente,poi la lampada prima di andare a nanna la spengo senza bisogno del timer,....ma non arrivo lo stesso ad almeno 30° gradi nella teca ....siccome ho i legnetti dentro può essere che sono loro che fanno da isolante per il calore e devo mettere invece dei fogli di giornale?

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

lo spot non va colegato al termostato se no fai l'effetto discoteca! e stressi il serpente (e fulmini lo spot)
se non arrivi a 30 gradi prova ad alzare la t° impostata sul termostato di qualche grado (attenta al serpente!)..
non so cosa intendi per "legnetti" (bark?) ma il giornale è senz'altro meglio Wink

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

per adesso che non arriva a 30° la lampadina non si spegne resta sempre accesa,poi quando arrivo a temperatura posso tenerla accesa tutto il giorno standoci attenta o compro un timer?,il massimo è 35° per la serpentina,quindi automaticamente non arriva neanche a staccarsi.....avendo sia la serpentina accesa che la lampada spot non sò più che fare per aumentargli stà temperatura..aiuto

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

ah!dimenticavo per legnetti intendo i trucioli,comunque metterò i giornali

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

dunque.. il problema è che con la serpentina rischi di ustionare il serpo alzandola troppo, per questo il top è la lampada in ceramica (termostatata) .. non fa luce ma emette tanto calore dall'alto..
lo spot puoi anche non termostatarlo visto che serve per il punto basking, la serpentina invece va termostatata per evitare di cucinare il serpo

il terrario è in vetro?

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

no la serpentina l'ho sempre tenuta quasi al massiomo perche sopra ho messo un plexiglass,quindi il serpe non si ustiona...forse devo aspettare che lo spot stia tutto un intero giorno acceso e forse ci riesco,sì il terrario è in vetro

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

ma la lampada in ceramica devo comprarla e metterla pure?nella zona calda e devo tenerla assieme allo spot ....forse così raggiungo la t ottimale

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

cavolo strano,
ok che è in vetro è c'è maggiore dispersione ma non essendo tanto grande almeno a 30° costanti doveva starci.. boh..
allora
io farei così: toglierei la serpentina e terrei solo lampada in ceramica termostatata (giorno e notte) come fonte di calore principale, e spot non termostatata per il giorno...
aspetta altri pareri...
magari c'è chi ha il terrario delle dimensioni del tuo e ti può aiutare di più con il wattaggio

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

infatti grazie sei gentilissima...compro subito la lampada in ceramica e vedo se riesco,ma la lampada in ceramica di quanti w?

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

ma non ho bisogno di comprare anche il neon,con queste due lampade

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

no il neon non serve se hai lo spot che ti crea il fotoperiodo ( fa luce)
per il wattaggio non saprei che consigliarti.. magari un 100 w.. ma come ti dicevo aspetta altri cosigli Wink

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

speriamo qualcuno intervenga sono disperata.....ancora grazie Wink

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

di nulla, siamo qui apposta Smile

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

praticamente diventerebbe un'arsenale di lampde....lo spot,quella in ceramica,ah!ma mi hanno sconsigliato l'ir perchè con l'accendi e spegni si stressa il serpenete..p.sla lampada in ceramica và messa accanto a quella spot?scusa ti tartasso di domande!!!! :shock:

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

non è che sia venuto benissimo...

[img]http://img74.imageshack.us/img74/2862/terrarionu1.jpg[/img]

comunque la ceramica va messa un po' spostata verso la parte calda, così da lasciare più "fresca" la parte fredda...
come diceva luca.. sono tutte prove che andavano fatte prima di prendere il serpente, appunto perchè non tutti trovano le giuste temperature con le stesse combinazioni di lampade/cavetti

Vairo
Offline
Iscritto: 04/10/2005 - 18:25

Io nelle mie teche ho solo IR per riscaldare (beh poi ho tappetini termici,ma il necessario per alzare l'umidità..)..
mai morto un serpente di stress..anzi! Wink
saluti

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

per tenere meglio il calore puoi coibentare le pareti del terrario (attacchi con del silicone delle lastre alle pareti del terrario) con delle lastre di polistirolo o (più estetico) lastre di sughero, trovi tutto nei brico e affini, con questo metodo riesci a non disperdere il calore Wink

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

grazie rgazzi,farò il possibile e appena sistemato vi faccio sapere.....però non mi avete detto a quanti w devo comprare la lampada in ceramica!!!!

Python
Offline
Iscritto: 08/03/2003 - 16:52

madò quante paranoie per un reale.... tappetino riscaldante grande quanto metà terrario e stop
take it easy

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

scusami ma o ti compri un animale e lo curi o non lo compri proprio...poi se avessi letto le conversazioni precedenti avrai dedotto(ma a questo punto o dei dubbi)che con il tappetino la temp. non mi arriva ai gradi desiderati...quindi se non interveni per dire cose inutili è meglio !!!,magari dammi solo qualche utile consiglio perchè è proprio a questo che servono i forum e non per criticare!!!! :x

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

comunque complimenti per il tuo regius e le uova!!

Luca_B.
Offline
Iscritto: 26/08/2006 - 14:34

Kyra forse hai capito male, python ti ha semplicemente voluto dire di non preoccuparti eccessivamente, anzi se vuoi dei consigli utilissimi per i regius, Francesco è un guru (almeno secondo me) Wink ma non andiamo OT...

KYRA
Offline
Iscritto: 06/04/2007 - 10:22

non lo metto in dubbio,infatti dovreste essere contenti che tutti noi inesperti chiediamo consigli a voi e vi diamo fiducia,per questo voglio pareri e il meglio per il mio pitone...comunque non era un'offeso sò che non lo ha detto con cattiveria.grazie ciao Wink

Python
Offline
Iscritto: 08/03/2003 - 16:52

il senso era: non riesci col tappetino? cambia tappetino e prendine uno più potente. l'importante è la temperatura al suolo, non a 10 cm di altezza.

Pagine

Abbonamento a Comments for "problema riscaldamento e temperatura"