Riscaldamento e termostato

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di Alfre1989
Alfre1989
Offline
Iscritto: 12/10/2012 - 20:17
Riscaldamento e termostato

Ciao a tutti, 

pochi giorni fa ho cambiato tappetino riscaldante, passando da un 7 w ad un 13 w, perchè mi sembrava che scaldasse poco il mio faunabox 46x30.5x17 (non sono riuscito a capire se era bruciato o meno, non ho voluto lasciare senza riscaldamento il mio pitoncino). Come termostato utilizzo un ministat 100, tengo la temperatura fissa a 31°, e ho notato che il ministat non si spegne mai, la luce verde rimane sempre accesa. Il mio dubbio è questo:una volta raggiunti i 31°, non dovrebbe spegnersi automaticamente? Rimanendo acceso sempre giorno e notte rischio di fare saltare tappetino + termostato?

 

 

Ritratto di admin
admin
Offline
Iscritto: 15/01/2012 - 08:18

Ciao,

un faunabox non è adatto per tenere un reale, può andare come soluzione temporanea, ma ci vuole una teca che deve essere ben isolata ed avere le giuste aperture per l'areazione, ti consiglio di leggere un po' di articoli sulle teche, anche su questo sito e farne una adatta ad un reale .

Generalmente i faunabox sono poco isolati ed hanno una apertura troppo grande rispetto alle loro dimensioni, è probabile che la fonte di riscaldamento non stacchi mai proprio per questo.

Controlla accuratamente che la temperatura a terra non sia eccessiva, i tappetini possono scaldare molto se non staccano mai, meglio controllare per evitare scottature.

Ritratto di Alfre1989
Alfre1989
Offline
Iscritto: 12/10/2012 - 20:17

Quello che dici sul fauna box mi sorprende, il venditore mi ha assicurato che fino ad un anno di vita per il reale  va bene, comunque controllerò la temp appena riesco grazie !

Ritratto di admin
admin
Offline
Iscritto: 15/01/2012 - 08:18

Tieni presente che il pitone reale ha bisogno di una zona più calda e una più fredda, due tane nelle rispettive zone ed uno spot nella zona calda da spengere la notte, per creare un piccolo sbalzo di temperatura.

Serve poi una bacinella d'acqua in cui possa bere ed occasionalmente ( i reali non lo fanno spesso ) fare il bagno.

In uno spazio di 46 x 30 x 17 difficilmente potrai creare un ambiente adatto... con due tane ed una bacinella hai già riempito tutto ed il reale deve anche avere spazio per potersi sgranchire un po' le ossa  *wink*.

Magari in un 40x30 ci sta fino a che è piccolo, ma in seguito dovrai comunque correre ai ripari.

Il mio consiglio rimane il solito, leggi un po' in giro, documentati il più possibile, così ti fai un' idea personale .

Ritratto di Alfre1989
Alfre1989
Offline
Iscritto: 12/10/2012 - 20:17

Ciao

come suggeritomi da admin e dalla veterinaria del mio pitone, per controllare bene la temp mi sono preso un termometro digitale (prima ne avevo uno un po' giocattolo) e ci sono rimasto di m***a, perchè mi segnala 25,2 °. allucinante! Allora è proprio il fauna box che non è adatto? Ricordo che la temp impostata è 31/32°, e uso un tappetino da 13 w.

Tutto questo mi fa pensare che devo prendere il prima possibile un terrario come si deve... consigli?

Grazie!

Ritratto di Alfre1989
Alfre1989
Offline
Iscritto: 12/10/2012 - 20:17

Ho cambiato la sottobase del terrario, in quanto essendo sopra un mobile di legno ho paura che quest'ultimo scolorisca a causa del calore del tappetino. Prima utilizzavo una lamina di alluminio, ma la temp del terrario arrivava a stento a 26 ° nella parte calda. Ora sopra la lamina ho posto foglio di polistirolo di 0,5 cm, sul quale a sua volta poggio il tappetino riscaldante e sembra che arrivi più calore al terrario in quanto raggiunge perfettamente le temperature impostate.

Lo so che è spiegato alla buona :), ma così tiene temp e umidità ottimali. Possibile che la soluzione al mio problema risiedesse in questo piccolo accorgimento?

Ritratto di admin
admin
Offline
Iscritto: 15/01/2012 - 08:18

Probabilmente così hai meno dispersione, comunque appena puoi fai un bel terrario Wink

Personalmente mi trovo bene con quelli in legno e vetro, si puliscono un po' peggio rispetto a quelli in solo vetro, ma trattengono per bene il calore e fanno risparmiare sulla bolletta.

Per altro con il legno puoi azzardare un "fai da te" facendoti tagliare i vetri frontali su misura Yes 3

Ritratto di Alfre1989
Alfre1989
Offline
Iscritto: 12/10/2012 - 20:17

Tra l'altro adesso il serpente è molto più attivo anche di giorno, si muove, arrampica, va a bere ecc, tutte cose che prima faceva molto raramente. Che soddisfazioni Smile

Ritratto di Skin
Skin
Offline
Iscritto: 01/01/1970 - 01:00

Hehe con la giusta temperatura sono un pochino più attivi, anche se la maggior parte della "ginnastica" la fanno di notte.

Abbonamento a Comments for "Riscaldamento e termostato"