Ciao ragazzi, sono iscritta al forum ormai da parecchio ma non ho mai scritto nulla.
Avrei una domanda sulle uova di reale, ho provato ad usare il tasto cerca ma non sono riuscita a trovare risposta. Spero davvero non sia un argomento già trattato, in tal caso se mi linkate la discussione ve ne sarei davvero grata.
Arrivo al punto:
I miei 2 reali si sono accoppiati e sono nate 4 splendide uova. Ho fatto la speratura e sono risultate tutte e 4 fertili.
Le ho spostate in incubatrice seguendo tutte le accortezze del caso. Le sto incubando in sospensione (31° circa - 90% umidità).
Arriva la domanda: nell'evenienza dovesse accadere qualcosa al piccolo, ci sarebbero ripercussioni visibili sull'uovo esterno? (es. piccolo muore - uovo si deteriora)
E' possibile monitorare la buona riuscita dell'incubazione in qualche modo (a parte monitorare valori di temperatura e umidità) oppure per questi 2 mesi ho solo da sperare?
Al momento le uova sono belle bianche e sode, c'è stato un leggerissimo afflosciamento iniziale che si è subito stabilizzato: non si è rigonfiato ma neppure sgonfiato ulteriormente.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, purtroppo è la mia prima esperienza con le uova e sono davvero in ansia.
Se il piccolo muore l'uovo marcisce in pochi giorni.
Finché alla speratura appaiono i vasi sanguigni non hai nulla da temere riguardo alla vita degli embrioni. Comunque stai tranquillo che le uova di reale sono semplici da incubare, se fai tutto bene - così sembra - arrivano allaschiusa senza problemi.
Grazie mille della risposta...
Visto che sei così cortese approfitto e ne faccio un'altra:
a livello di statistiche, con una corretta incubazione, quante uova arrivano a termine di solito?
Ho visto alcuni post su vari forum che mi hanno preoccupato...ho sentito di 2 su 6, 2 su 7...è davvero così?
Si va da un minimo di 3 ad un massimo di 18 (record)...dipende comunque dal peso della femmina, una di due kg ne fa di solito 5-7.