urgentissimo vita o morte

18 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
manolo
Offline
Iscritto: 17/02/2010 - 20:21
urgentissimo vita o morte

vi volevo chiedere una cosa urgentissima questione di vita o di morte per il serpente nn mi mangia nn capisco perche i topi nn li guarda neanche il dott mi ha dtt che forse e un fatto di terrenno perche glio o cambiato da cortecccia a mais :evil: :oops: :oops: :oops:

omalament
Offline
Iscritto: 27/10/2008 - 10:56

quanto ha di età il pitone ?
misure e peso ?
come è stabulato ?
misure del terrario/fauna ?
ha le tane ?

il tutolo di mais non va bene...
fogli di giornale... o carta assorbente... è meglio Smile

Dave86
Offline
Iscritto: 09/08/2008 - 04:22

E non ti preoccupare se non mangia, che non muore mica!
Sono sono come gli altri animali...pensa che il mio maschio digiuna da nove mesi ed è sanissimo.

Rispondi alle domande di Omalament.

Prima mangiava?

Angelo0091
Offline
Iscritto: 11/11/2007 - 18:29

Ciao Manolo

Rispondi alle domande di Omalament e dacci più informazioni possibili cosi possiamo darti risposte Wink

E stai più calmo possibile che le cose si risolvono se si ci mette pazienza e impegno Smile

...AnGeLo...

manolo
Offline
Iscritto: 17/02/2010 - 20:21

sono molto preoccupato

anni:2
terrario:1.50
lunghezza:1.20

a legni particolari e foglie finte avevo la corteccia come tana pero quando gli o cambiato la teca nn me la sono piu ritrovataaaaaa aiutatemi nn so piu dove sbatte la testa gli voglio bene :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Dave86
Offline
Iscritto: 09/08/2008 - 04:22

Devi calmarti!
I pitoni reali sono così, a volte digiunano senza motivo e senza che la cosa sia un pericolo.
Per cui smettila di essere così ansioso, mica ti muore.

Comunque, ci sono cose che puoi correggere per assicurarti che il digiuno non dipenda da errori tuoi:

1) La teca è troppo grande e spessissimo è fonte di stress. L'altezza della teca è importante, non dev'essere molto alta..quant'è la tua?

2) Che riscaldamento hai? Le lampade sono spesso imprecise e disturbano i regius, che più penombra hanno meglio stanno. Il miglior modo per riscaldare questi animali è prendere un tappetino riscaldante per portare metà della base ad una temperatura di 31 gradi misurati al suolo. Tu che temperature hai?

3) Legni particolari, foglie finte e corteccia non servono al pitone, ma solo ai tuoi occhi.

Ora per favore, invece di preoccuparti e stare in ansia rispondi alle domande così ti possiamo aiutare e consigliare.

PS: ti ricordo ancora che i regius adulti digiunano, specialmente i maschi! Ho un maschio riproduttivo che non tocca cibo da nove mesi.
Ti devi abituare a questo.

fabio79
Offline
Iscritto: 15/11/2009 - 08:06

[quote="Dave86"]Devi calmarti!
I pitoni reali sono così, a volte digiunano senza motivo e senza che la cosa sia un pericolo.
Per cui smettila di essere così ansioso, mica ti muore.

Comunque, ci sono cose che puoi correggere per assicurarti che il digiuno non dipenda da errori tuoi:

1) La teca è troppo grande e spessissimo è fonte di stress. L'altezza della teca è importante, non dev'essere molto alta..quant'è la tua?

2) Che riscaldamento hai? Le lampade sono spesso imprecise e disturbano i regius, che più penombra hanno meglio stanno. Il miglior modo per riscaldare questi animali è prendere un tappetino riscaldante per portare metà della base ad una temperatura di 31 gradi misurati al suolo. Tu che temperature hai?

3) Legni particolari, foglie finte e corteccia non servono al pitone, ma solo ai tuoi occhi.

Ora per favore, invece di preoccuparti e stare in ansia rispondi alle domande così ti possiamo aiutare e consigliare.

PS: ti ricordo ancora che i regius adulti digiunano, specialmente i maschi! Ho un maschio riproduttivo che non tocca cibo da nove mesi.
Ti devi abituare a questo.[/quote]

piu' chiaro di cosi'................................. Lol

antonio mazzeo
Offline
Iscritto: 23/10/2009 - 11:30

si dai non ti preoccupare, per tutto quoto dave. la teca va bene 90l 50l 35h più la teca è bassa meglio è. da un certo punto di vista meno spazio e arredamento hanno meglio è!
infatti secondo me i rack sono la migliore soluzione.

Lalla
Offline
Iscritto: 28/02/2006 - 22:59

per favore scrivi in italiano, niente stile sms che è vietato dal regolamento
grazie.

manolo
Offline
Iscritto: 17/02/2010 - 20:21

vi spiego:cerca un mese e mezzzo fa a avuto lo stesso problema lo portato dal veterinaio e la tenuto una decina di giorni dicendomi che aveva quasi raggiunto uno stao di setticemia me la curato e io ovviamente lo riportato a casa dopo 5 sei giorni gli o dato da mangiare e a mangiato da quel giorno o riprovato dopo 15 iorni e non a mangiato finora!!!!!!!cosa devo fare!!!!!!

braindead
Offline
Iscritto: 07/01/2010 - 14:40

tanto per cominciare ti regalo un po' di h
hhhhhhhhhhhhhhhhh
ora mettile al posto giusto e vediamo se si riesce a capire un qualcosa da quello che hai scritto..

Dave86
Offline
Iscritto: 09/08/2008 - 04:22

Manolo, qui c'è gente che lotta con digiuni lunghi MESI! Blum 3
I serpenti non sono come noi, possono rimanere a lungo senza mangiare.

Cosa devi fare? leggi il mio messaggio su e rispondi alle domande. Calmati!

Sahrnek
Offline
Iscritto: 31/05/2009 - 03:27

ahahahahaahahahah scusate ma dovevo scriverlo Lol
non sono s***nzo che rido delle preoccupazioni altrui, mi fa ridere solo il fatto che ormai mi pare che nessuno legga più nulla riguardo l'animale che si vuole prendere!

"Come accennato sopra i reali periodicamente (ma non obbligatoriamente) vanno incontro a periodi, talvolta lunghi, di digiuno"

"Spesso capita che i pitoni reali affrontino lunghi periodi di digiuno (anche 4-5 mesi o più) in cui rifiutino cibo decongelato, morto e/o vivo, in tal caso non bisogna preoccuparsi più di tanto se non vi siano una notevole perdita di peso e/o anomalie di altra natura (come per esempio infestazioni di parassiti o ché)"

"E' comunque importante capire che questi animali hanno un metabolismo molto differente da comuni mammiferi, in particolare mi riferisco al fatto che riescono a digiunare per mesi senza riscontrare evidenti problemi"

non è molto difficile, ho solo scritto "scheda pitone reale" "scheda regius" "alimentazione pitone reale".. sono i primi link, quindi bastava un minimo di buon senso :roll:

manolo
Offline
Iscritto: 17/02/2010 - 20:21

grazie ragazzi per questi consigli l ultimo e nn vi disturbero piu

come faccio a sapere quando ricominciera ad avere fame!!!!! :roll:

fabio79
Offline
Iscritto: 15/11/2009 - 08:06

tu offri il pasto ogni 7/10 giorni e quando il tuo amico decide di smettere lo sciopero della fame............ bhe te ne' accorgi Wink

omalament
Offline
Iscritto: 27/10/2008 - 10:56

potresti anche controllare, con discrezione, quando inizierà a tirare fuori la testa dalla tana al crepuscolo per poi girare per la teca in tutte le direzioni... potrebbe essere un segnale di caccia/fame...
segui comunque il consiglio di proporre la preda ogni 7/10 giorni senza disturbarlo nel periodo di mezzo Wink

Dave86
Offline
Iscritto: 09/08/2008 - 04:22

Ancora non hai risposto alle domande :?

Angels
Offline
Iscritto: 09/10/2006 - 02:08

ciao..........il mio reale te lo posso assicurare è sanissimo ed ha avuto in questi ultimi tre anni prima nove mesi di digiuno..............succesivamente ne mangio tre nel giro di un mese.............poi ha avuto altri sei mesi di digiuno e successivamente ne mangio altrettanti tre nel giro di un mese!!!

I reali sono cosi.........hanno il loro caratterino!! basta avere un po di pazienza a somministrargli il pasto ogni 7/15 giorni e se lo rifiuta toglielo immediatamente!!

Abbonamento a Comments for "urgentissimo vita o morte"