Morph e genetica pitone Reale, Python Regius
Uno dei tanti fattori che, in questi ultimi anni, ha indubbiamente contribuito all'affermazione del pitone reale nell'ambito della terraristica, è stato l'alto numero di variazioni cromatiche che questa specie presenta. Si conoscono infatti oltre un centinaio di mutazioni genetiche, di cui alcune, come l'Albino, il Pastel o lo Spider, sono state ritrovate in natura, mentre altre sono state scoperte in terrario, più o meno accidentalmente, soprattutto in seguito alle combinazioni di diversi morph.