pitone reale

Cose da sapere prima di prendere un pitone reale

Queste poche righe le scrivo solo per sfatare alcuni luoghi comuni o per ribadire alcune cose di fondamentale importanza, se volete prendere un pitone reale però vi consiglio di leggere il più possibile, di chiedere sul forum tutto quello che vi passa per la mente e di aver già tutta l'attrezzatura di cui parleremo nei prossimi articoli, compresi cibo ed un veterinario che si intende realmente di rettili. Ripeto, questo articolo non è esaustivo e serve solo per parlare e magari sfatare qualche luogo comune.

Morph e genetica pitone Reale, Python Regius

Uno dei tanti fattori che, in questi ultimi anni, ha indubbiamente contribuito all'affermazione del pitone reale nell'ambito della terraristica, è stato l'alto numero di variazioni cromatiche che questa specie presenta. Si conoscono infatti oltre un centinaio di mutazioni genetiche, di cui alcune, come l'Albino, il Pastel o lo Spider, sono state ritrovate in natura, mentre altre sono state scoperte in terrario, più o meno accidentalmente, soprattutto in seguito alle combinazioni di diversi morph.
 

Ecdisi (la muta).

La cute dei serpenti e' composta di due strati: il derma e' lo strato piu' profondo, posto sopra il derma si trova l'epidermide, che invece e' lo strato piu' superficiale della pelle. L'epidermide e' quello strato che il serpente perde durante il processo di muta (ecdisi)  che si verifica quando si forma un nuovo strato di pelle.

Terrario per il Pitone Reale

Scritto da Giacomo per il vecchio sito " Pitone Reale"

TERRARIO:
Un aspetto molto importante nell'allevamento di un rettile è la sua sistemazione in un ambiente il più idoneo possibile alle sue esigenze. Bisogna ricordare che i rettili come il Pitone reale, provengono da regioni del mondo che sono molto diverse dalla nostra, quindi si trovano in condizioni che noi dobbiamo rendere il meno possibile difficili.
 

Il Pitone Reale

di Bianco Ciro

Il Pitone Reale è certamente il boide più apprezzato dai terrariofili italiani oltre che per la sua  “ regale ” livrea , anche grazie alla sua indole pacifica e alle sue ridottissime dimensioni , un pitone reale di sesso femminile infatti difficilmente supera il metro e mezzo di lunghezza .

Abbonamento a RSS - pitone reale